Category - NEWS

4
dic

In carcere i figli riabbracciano i genitori Così a Genova i detenuti anticipano il Natale

Un nuovo appuntamento dal sapore speciale, perché profumerà di Natale, al fine di regalare a
30 bambini dai 2 ai 13 la magia che rischia di mancare loro in questo particolare periodo dell’anno. È di fronte a questo pezzo mancante di vita che si inserisce il progetto “La Barchetta dei Piccoli Capitani”, che ha l’obiettivo di colmare questo vuoto creando momenti diconnessione e inclusione.

4
dic

Un Natale speciale nel carcere di Marassi: giornata delle famiglie con “La barchetta dei piccoli capitani”

Saranno coinvolte circa 70 persone, tra cui 30 bambini di età compresa tra i 2 e i 13 anni: i piccoli decoreranno palline di natale insieme ai papà, parteciperanno a giochi organizzati sul campo da calcio e riceveranno pacchetti regalo contenenti dolci, giocattoli e materiale scolastico

4
dic

Nel carcere di Marassi un Natale speciale: Giornata delle Famiglie con “la barchetta dei piccoli capitani”

Giovedì 5 dicembre, a partire dalle 15, spazio a un pomeriggio molto particolare all’interno della casa circondariale di Genova Marassi. È infatti in arrivo la quarta Giornata delle Famiglie, un evento che fa parte delle attività de “La Barchetta dei Piccoli Capitani”, il progetto volto a supportare i minori figli di detenuti e le loro famiglie, con l’obiettivo di creare momenti di connessione e inclusione dentro e fuori il carcere.

15
apr

Relazioni umane: dalla violazione alla ricostruzione della relazione genitoriale infranta

Venerdì 12 aprile 2024 abbiamo partecipato al convegno:
Relazioni umane: dalla violazione alla ricostruzione della relazione genitoriale infranta

12
dic

Terzo trofeo benefico di nuoto sincronizzato “Piccole Donne”

Alla piscina di Lago Figoi, a sostegno dei figli delle vittime di abusi del Centro Antiviolenza “Mascherona” di Genova, centro che da anni si impegna costantemente per combattere la violenza sulle donne.

20
nov

Femminicidio di Giulia, la psicologa del Centro Antiviolenza Mascherona: “La violenza è un fenomeno che riguarda tutti”

Servizio su Primocanale sul femminicidio di Giulia Cecchettin, intervista a Silvia Cristiani psicologa del Centro antiviolenza Mascherona

18
nov

Violenza contro le donne, su La7 stasera il docufilm «Un altro domani» (VIDEO)

Dopo i drammatici fatti di cronaca di queste ore (femminicidio di Giulia Cecchettin), La7 propone sabato sera in prima tv assoluta – al termine del programma «In Altre parole» di Massimo Gramellini – il docufilm «Un altro domani» (2023), scritto dal regista Silvio Soldini e Cristiana Mainardi (Ambrogino d’oro 2003 per il suo impegno culturale nel contrasto alla violenza).

9
ott

La solidarietà è un legame che unisce le persone!

1000 GRAZIE a Crevari Invade!
Crevari Invade, ci ha donato la nuova cucina e i mobili sala per la nostra Casa Rifugio protetta .

14
set

Giochiamo d’anticipo – Convegno finale

06 ottobre 2023 – ore 14.30 Palazzo delle Stelline – Corso Magenta 61, Milano
Il fenomeno degli abusi fisici, emotivi o sessuali all’interno…

19
apr

Il tuo 5 X 1000

Cosa possiamo fare con il tuo 5X1000? Ci aiuterà a continuare ad accogliere e sostenere gratuitamente le donne che si rivolgono al Centro Antiviolenza Mascherona. Grazie al tuo contributo, realizzeremo con loro percorsi individuali di fuoriuscita dalla violenza, fornendo sostegno psicologico, consulenza legale, supporto alla genitorialità, mediazione culturale e orientamento al lavoro. Offriremo alle bambine …

Page 1 of 8